Spesso si sente parlare, in special modo in ambito impiantistico, di "regola dell'arte". Molte volte però ci si ferma al semplice significato che sembra avere tale termine, senza considerare le implicazioni normative dietro di esso.
La legge 46/90, ormai estesa praticamente a qualsiasi tipo di impianto, prevede che i materiali e i componenti costruiti secondo le norme tecniche di sicurezza dell'UNI e del CEI, nonchè nel rispetto della legislazione tecnica vigente in materia di sicurezza, si devono presumere costruiti a regola d'arte.